La crittografia permette di trasformare delle informazioni (chiamate testo in chiaro) in una forma incomprensibile per chi la intercetta (testo cifrato).
Gli algoritmi di crittografia cifrano il testo in base a un parametro detto chiave; è la chiave a garantire la segretezza; gli algoritmi invece non sono segreti.
Gli algoritmi di crittografia si suddividono in due categorie a:
- chiave segreta
- chiave pubblica.
La differenza consiste nel modo in cui si decodifica il messaggio cifrato. Nei metodi a chiave segreta l’algoritmo di decodifica usa la stessa chiave usata per la codifica.
Nei metodi a chiave pubblica la chiave usata per decifrare il messaggio è diversa dalla chiave di codifica; quindi la chiave di cifratura può essere resa nota senza problemi.
Lascia un commento