I thread in Java
Il linguaggio Java mette a disposizione dell’utente classi che implementano i thread in forma primitiva. Esistono due possibilità per definire un thread in Java:
- La prima modalità di creazione di un thread consiste nel creare i Thread come oggetti di sottoclassi della classe Thread.
- La seconda modalità consiste nell’utilizzo dell’interfaccia Runnable.
Inoltre anche la creazione del main() implica la creazione di un thread che verrà schedulato insieme agli altri thread.
La classe java.lang.Thread
- La nostra classe deve ereditare la classe java.lang.Thread
- Il metodo più importante presente in questa classe Thread è run()
- Il metodo run() deve essere riscritto (bisogna fare l’override).
- Il metodo run() conterrà le istruzioni relative al task da eseguire.
- Il codice presente nel metodo run() sarà eseguito in maniera concorrente ad altri thread presenti in un programmaUn thread è una parte di un processo che viene eseguita in maniera concorrente ed indipendente internamente allo stato generale del processo stesso.
Please follow and like us:
Lascia un commento