La programmazione basata sugli oggetti ha come obiettivo principale la creazione di nuovi tipi di dato. Un oggetto è un contenitore di valori eterogenei, messi insieme a formare una struttura dati unica e tale da avere generalmente una particolare identità. Normalmente, infatti, un oggetto è utilizzato per rappresentare un’entità specifica come ad esempio una persona, una moto, un pc, etc. tramite un’aggregazione di dati e di funzionalità.
Un oggetto tipicamente possiede:
- Dati: (Attributi): rappresentati da coppie nome-valore.
- Funzionalità (Metodi): rappresentate da funzioni.
La programmazione basata sugli oggetti permette di:
- Rappresentare un problema o delle entità reali attraverso oggetti software.
- Stabilire le relazioni che intercorrono tra le entità.
Il modo più semplice per creare un oggetto è includere un oggetto letterale nel codice JavaScript.
Un oggetto letterale è un elenco separato da virgole, di coppie nome/valore, racchiuso tra parentesi graffe.
let moto={};//crea un nuovo oggetto vuoto
Ogni attributo può essere un identificatore JavaScript o una stringa e ogni valore può essere una costante o una qualsiasi espressione JavaScript.
Lascia un commento