Si possono distinguere due classi principali di algoritmi di routing:
Algoritmi non adattivi (statici): non basano la loro decisione di routing su misurazioni o stime relative al traffico di rete e topologie, la scelta del percorso è definita in anticipo off-line. Negli algoritmi statici le tabelle di routing che sono memorizzate vengono compilate da una persona (Network Administrator) e i valori di tali tabelle non cambiano per nessun motivo fin quando il Network Administrator non li cambia;
Algoritmi adattivi (dinamici): modificano le decisioni di routing in base al percorso e al traffico in rete, comunicato ad esempio dai router adiacenti. Altri parametri usati riguardano le distanze tra nodi, il numero di salti tra nodi (hop), il tempo di attesa nei nodi.
Commenti recenti