La rappresentazione esadecimale dei numeri è utilizzata nell'informatica per la registrazione dei valori numerici nei registri di memoria. Il sistema esadecimale ha il vantaggio di occupare una minore quantità di simboli (cifre) per la memorizzazione dei dati e di valori numerici molto grandi. Il sistema esadecimale, utilizza una notazione posizionale basata su 16 cifre: 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 A B, C, D, E, F Le cifre da 0 a 9 hanno sempre lo stesso valore, mentre le lettere hanno i seguenti valori: A = 10 B = 11 C = 12 D = 13 E = 14 F = 15.

Commenti recenti